Berlinale, il festival internazionale del cinema di Berlino
Cosa c’è sapere sulla Berlinale, il festival internazionale del cinema di Berlino
Il Festival internazionale del cinema di Berlino, anche noto come Berlinale, è uno dei festival cinematografici di maggior prestigio internazionale insieme alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Festival di Cannes e il Festival del film di Locarno.
Fondato nel 1951 nella Berlino ovest, il festival dura due settimane e si tiene ogni anno a febbraio dal 1978. Con circa 300 mila biglietti venduti e più di 400 film proiettati, la Berlinale accoglie le migliori performance cinematografiche di registi affermati ed emergenti provenienti da tutto il mondo con l’intento di promuovere il dialogo inter-culturale.
Storia
Il film d’apertura del primo festival di Berlino fu „Rebecca, la prima moglie“ di Alfred Hitchcock, con Joan Fontaine, come ospite principale del festival. Sebbene ancora pesantemente devastata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, Berlino aprì le proprie porte al mondo con un festival internazionale di cinema, provando a ricreare la vivace atmosfera avanguardista della Berlino anni 20, durante i quali il cinema tedesco aveva conosciuto il proprio splendore con la filmografia espressionista.
I Premi
Il “Goldener Bär” (orso d’oro) rappresenta il premio più importante della Berlinale che viene assegnato al miglior film del festival. Mentre il “Silberner Bär” (orso d’argento), introdotto nel 1956, viene assegnato per meriti individuali a registi, attori, alla migliore sceneggiatura, la migliore colonna sonora e altri premi ancora.
Italiani alla Berlinale
Tutti i film italiani che hanno vinto l’Orso d’oro:
2016: Fuoco a mare di Gianfranco Rosi
2012: Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani
1991: La casa del sorriso di Marco Ferreri
1972: I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini
1971: Il giardino dei Finzi-Contini di Vittorio De Sica
1963: Il diavolo di Gian Luigi Polidororo
1961: La notte di Michelangelo Antonioni
Quest’anno il prestigioso festival si terrà dal 9 al 19 febbraio e le pellicole in corso saranno 18. Purtroppo nessun film italiano in gara, anche se Milena Canonero, costumista italiana di fama internazionale (4 volte premio oscar), riceverà il’Orso d’Oro alla carriera.
Il regista Gianfranco Rosi ritira l’Orso d’Oro alla 66ma edizione della Berlinale (2016)
Per maggiori info: Berlinale Official Site